Siur A.

DERTHONA

Colli Tortonesi

Denominazione di Origine Controllata

Timorasso

Dopo una breve macerazione delle uve a freddo in pressa, il nostro Derthona Timorasso Siur A. viene fermentato a temperatura controllata in acciaio con una permanenza successiva sui lieviti di circa 12 mesi; i frequenti bâtonnage ne accentuano le caratteristiche organolettiche e qualitative soprattutto a livello di struttura ed eleganza. Una volta imbottigliato il vino riposa ancora per almeno 10-12 mesi prima della messa in commercio. Il colore è giallo paglierino intenso con sfumature dorate.

I suoi profumi ricordano fiori bianchi, fiori di campo, rose gialle, sentori di agrumi, pesche e di albicocche ma sono le spiccate note minerali e di idrocarburi che ne caratterizzano l’incredibile unicità e che si accentuano con il passare degli anni.

Siur A. è un vino ricco e di buona struttura, con una piacevole e marcata freschezza; risulta elegante e raffinato, rotondo ed armonico. Lunga e piacevole è la persistenza.Vino di grande longevità, esprime variazioni molto interessanti nel corso della sua evoluzione in bottiglia.

Ottimo per essere accostato a carni, formaggi e a risotti, si presta molto bene anche ad abbinamenti con pesce, in particolare con crostacei e pesce crudo; curioso ed intrigante l’accostamento con il tartufo.

Tell

PICCOLO DERTHONA

Colli Tortonesi

Denominazione di Origine Controllata

Timorasso

Il nostro Piccolo Derthona Tell viene vinificato in maniera molto classica in acciaio con fermentazione a temperatura controllata; una breve macerazione pre-fermentativa delle uve a freddo in pressa ne esalta la struttura ed intensità aromatica.

Segue una permanenza sui lieviti di circa 8-10 mesi, dopodiché il vino viene imbottigliato ed affinato per ulteriori 6 mesi prima della messa in commercio.

Il colore è giallo paglierino limpido e brillante.

La componente agrumata nei profumi si unisce ai sentori di fiori bianchi, fiori di campo nonché a note sapide e minerali.

Tell è un vino fresco, immediato e con una piacevole spalla acida, elegante e di facile beva.

Ottimo come aperitivo e per essere accostato a piatti di pesce, carni bianche, formaggi freschi e a risotti.

Dreo

COLLI TORTONESI BARBERA

Denominazione di Origine Controllata

Dopo una macerazione fermentativa sulle bucce di 15 giorni con rimontaggi e follature periodiche, il vino viene affinato per 6-8 mesi in vasche di acciaio; una volta imbottigliato segue un affinamento di circa 6 mesi prima della messa in commercio.

Il colore è rosso rubino molto intenso e con spiccati riflessi violacei.

La sua acidità conferisce straordinaria freschezza e un’ottima bevibilità.

Presenta profumi molto avvolgenti di ciliegia, mora e lampone con lievi ricordi speziati. Dreo è un vino di buona struttura, rotondo e corposo ma contestualmente armonico ed elegante. Un finale molto sapido e vivo ne completa l’equilibrio.

Abbinamenti suggeriti sono primi piatti di terra, salumi, carni rosse, selvaggina, formaggi freschi o di media stagionatura, funghi.

Gustei

MONLEALE

Colli Tortonesi

Denominazione di Origine Controllata

Il nostro Monleale Gustei, dopo una macerazione fermentativa sulle bucce di 15-20 giorni e 10-12 mesi in vasche di cemento, viene affinato in selezionate botti di legno francese di rovere di diversa taglia e tostatura per 15-18 mesi a seconda dell’annata; a seguire i successivi 8-12 mesi di affinamento in bottiglia conferiscono al vino eleganza e rotondità.

Intenso e complesso, Gustei è un vino di grande longevità; appassiona per la sua struttura e personalità e per le infinite sfaccettature che acquisisce nel corso del suo affinamento in bottiglia.

Grande armonia nei profumi con sentori prevalenti di frutta rossa matura, tabacco, vaniglia ed importanti note speziate; tannini morbidi e ben bilanciati, acidità vibrante ma ben integrata.

Colore rosso rubino tendente al granato col proseguire della sua evoluzione

Ottimi abbinamenti con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati; da veri appassionati l’abbinamento col tartufo.